NotebookLM, il taccuino intelligente di Google basato sull’intelligenza artificiale Gemini 2.0, ha introdotto ufficialmente la funzione “Audio Overview”, o “Riassunto audio”, che permette di generare podcast completamente in italiano in modo nativo, senza trucchi o prompt complicati: un vero salto di qualità per chi cerca contenuti audio sintetici e professionali in lingua italiana.La novità consente di trasformare articoli, PDF, video, testi e altri documenti caricati dall’utente in podcast conversazionali a due voci, con accento naturale e senza anglicismi, generando risultati sorprendentemente fluidi anche se con qualche lieve imperfezione come micropause o tono un po’ impostato. Tra le caratteristiche principali: compatibilità sia con la versione gratuita che Plus di NotebookLM, ascolto tramite browser come Safari e Chrome, possibilità di utilizzo offline simile a Spotify, supporto per fonti multiformato (PDF, TXT, markdown, audio, video, siti web, presentazioni), personalizzazione tramite prompt per evidenziare i punti chiave o limitare la durata, e soprattutto la generazione interamente in italiano, disponibile anche in Italia nella fase beta o “early look”, con aggiornamenti costanti basati sul feedback degli utenti. Creare un podcast in italiano è semplice: basta accedere a NotebookLM, caricare le fonti desiderate, selezionare l’italiano come lingua di output nelle impostazioni, usare eventualmente un prompt per affinare l’audio, e avviare la generazione. La funzione si rivela utile per studenti, professionisti, content creator e chiunque voglia trasformare documenti personali in podcast da ascoltare ovunque. Video tutorial e recensioni su YouTube mostrano esempi pratici, mentre guide online spiegano come usare al meglio la funzione. In sintesi, NotebookLM si afferma come una delle soluzioni AI più avanzate per la creazione automatica di podcast in italiano, rendendo l’accesso all’informazione audio più inclusivo e intelligente.
Nessun commento:
Posta un commento